Escursioni in Val Passiria e tanto altro ancora
L’Hotel Pfeldererhof è il punto di partenza perfetto per fare meravigliose escursioni in Val Passiria. I sentieri, ben segnalati e accessibili direttamente dall’hotel, conducono a panorami spettacolari e a tranquille radure alpine. Dopo una giornata trascorsa a scoprire il sentiero panoramico della Val Passiria o dopo un’escursione al Lago nero in Val Passiria o alla Cima delle Anime, nel pomeriggio puoi concederti un momento di relax nella nostra spa.
Al Pfeldererhof, natura e benessere si fondono armoniosamente per regalarti un’estate di puro piacere. E mentre tu ti godi il relax, i più piccoli possono svagarsi nel nuovo parco giochi.
Vacanza estiva in montagna: tutte le attività
Equitazione
Nel vicino maneggio Steinerhof troverai tante interessanti offerte per splendide giornate a cavallo da trascorrere insieme ai tuoi bambini. I principianti potranno esercitarsi con l’insegnante, mentre chi è già un buon cavallerizzo può scegliere passeggiate di una o di mezza giornata negli affascinanti paesaggi dell’interno della Val Passiria.
Canyoning
La Val Passiria offre scenari mozzafiato con gole spettacolari, cascate cristalline e piscine naturali immerse in paesaggi rocciosi. Il canyoning in questa valle consiste nel percorrere a piedi torrenti e gole, superando ostacoli naturali come cascate, scivoli di roccia e pozze d’acqua, utilizzando tecniche di arrampicata, discesa in corda doppia e nuoto.
Tarzaning
Il percorso ad alta fune, noto anche come tarzaning, è un’attività emozionante e adrenalinica che permette di vivere la natura alpina in modo unico e coinvolgente. Consiste nel percorrere un sentiero sospeso tra gli alberi, utilizzando una serie di ponti tibetani, passerelle, reti, funi e zip line.
MTB ed e-bike
La Val Passiria offre una varietà di sentieri adatti agli amanti della mountain bike, con percorsi che si snodano tra paesaggi incontaminati e regalano panorami mozzafiato. Ecco una selezione dei principali percorsi:
1. Pista ciclabile della Val Passiria
- Distanza: circa 20 km (solo andata)
- Difficoltà: facile
- Descrizione: questa pista ciclabile è ideale per chi cerca un percorso più tranquillo ed è adatto a tutti i livelli. Parte da Merano e segue il corso del fiume Passirio fino a San Leonardo in Passiria. Il tracciato è asfaltato e ben segnalato, passando attraverso paesaggi pittoreschi e paesini di montagna.
2. Sentiero Passo Rombo
- Distanza: circa 50 km (solo andata)
- Difficoltà: impegnativo
- Descrizione: questo sentiero porta fino al Passo Rombo, al confine tra Italia e Austria. È una sfida per i ciclisti più esperti, con salite ripide e discese tecniche. La ricompensa è la vista spettacolare sui ghiacciai e sulle montagne circostanti. Lungo il percorso, è possibile fare tappa al Museo del Passo Rombo, che racconta la storia del passo alpino.
3. Tour della Val Ridanna
- Distanza: circa 40 km
- Difficoltà: media
- Descrizione: questo tour parte da San Leonardo e porta fino alla Val Ridanna, attraversando paesaggi alpini e boschi incantevoli. Il percorso è vario, con salite e discese moderate, ed è ideale per chi cerca un’escursione di media difficoltà. Si possono ammirare le miniere di Ridanna Monteneve e il Monte Giovo.
