Home // Una vacanza, tutta da vivere

Vacanza in Val Passiria: Tu e la Natura

Ci sono luoghi che non si visitano, si vivono. La Val Passiria è uno di questi. Qui, la natura è la vera protagonista: rigogliosa, autentica, incontaminata. Ogni sentiero, ogni torrente, ogni cima racconta una storia antica, fatta di silenzi profondi e panorami che tolgono il fiatoTrascorrere una vacanza in Val Passiria significa ricongiungersi con Madre Natura.

Fai il pieno di relax nella natura, camminando su sentieri che attraversano lariceti profumati, dove la luce filtra tra gli aghi creando giochi di ombre sul terreno soffice di muschio. 

Durante la tua vacanza nella natura, la montagna ti si presenterà nella sua veste più bella e colorata, con distese di rododendri rosa, genziane blu e stelle alpine che spuntano tra il verde intenso dell’erba.

Continua a leggere

Cosa vedere in Val Passiria

Durante le tue vacanze nella natura all’Hotel Pfeldererhof, ti chiederai cosa vedere in Val Passiria. Eccoti qualche dritta:

Continua a leggere

Cascata Stieber

Uno degli spettacoli naturali più suggestivi della valle. La Cascata Stieber, vicino a Moso in Passiria, si forma dove il torrente Passirio si tuffa da un’altezza di circa 19 metri, creando un’atmosfera magica tra spruzzi e arcobaleni. Perfetta per una passeggiata rigenerante nella natura durante la tua vacanza in Val Passiria.

Distanza: 10 km | 14 min in auto

Gola del Passirio

Il sentiero che porta alla gola del Passirio inizia nel centro del paese di San Leonardo e si snoda attraverso l’area del campo sportivo in direzione di Gomion. Alla fine di questo sentiero si attraversa il ponte e si prosegue quasi fino a Moso sulla riva sinistra del Passirio. Lungo le rocce giganti e i tratti di bosco, il sentiero si snoda direttamente lungo la riva del fiume, dove il Passirio scorre tranquillo attraverso magnifiche piscine e sopra blocchi e rocce dalle forme ricche. 

Oltrepassata la vecchia centrale elettrica di Gomion, il sentiero attraversa il torrente Saldern, passa accanto a ripidi pendii rocciosi e poi sale a serpentina per circa 200 metri di dislivello. Da lì la vista spazia sulle pareti rocciose sotto Stulles, dove si trovano diverse cascate impressionanti, tra cui la terza cascata più alta d’Europa. Straordinari giochi d’acqua e formazioni rocciose incantano lo sguardo, fino a quando il sentiero sfocia nel ponte sopra la diga di sbarramento e sale attraverso la vecchia strada carrabile verso Moso.

Distanza: 13 km | 18 min in auto

Cima delle Anime

Per gli escursionisti più esperti, la salita alla Cima delle Anime è una delle sfide più belle della zona. Un percorso impegnativo che regala panorami incredibili sulle Alpi Venoste e sulle Dolomiti, in un ambiente alpino selvaggio e autentico.

Distanza: 2,7 km | 7 min in auto

Museo Passiria - Andreas Hofer

Un tuffo nella storia locale: il Museo Passiria, situato nella casa natale di Andreas Hofer, il leggendario eroe tirolese, racconta le sue gesta e la cultura contadina della valle. 

Distanza: 16 km | 25 min in auto

Parco Naturale Gruppo di Tessa

Il più grande parco naturale dell’Alto Adige offre sentieri spettacolari tra laghi glaciali, boschi e vette alpine. Tra le escursioni più famose c’è quella ai Laghi di Sopranes, un gruppo lacustre di 10 specchi d’acqua turchesi incastonati tra le montagne.

Distanza: 4 km | 10 min in auto

Equitazione e parapendio

Se vuoi un po' di brio durante la tua vacanza in Val Passiria, ti consigliamo un’escursione a cavallo attraverso boschi e pascoli o un volo in parapendio, per ammirare la Val Passiria dall’alto.

Montresor Hotel Pfeldererhof
Via Lazins 3
39013 Plan // Italia
P. IVA: 01474140215
T +39 0473 646706 // pfeldererhof@montresorgroup.com